In questa sezione troverete una raccolta di guide essenziali sui principali prodotti di credito come prestiti, cessioni del quinto e finanziamenti. Tutte le guide sono di facile lettura ed imparziali.
Si definisce inadempiente un debitore, che non restituisce la somma dovuta, oppure che pur restituendola e pagando le rate dovute, lo fa in ritardo.
Il debito pubblico e gli stati Europei, informazioni si base per capire l'argomento.
Dati locali sui protesti : Italia nord orientale, guida informativa di orientamento.
In totale nell'anno 2009 si sono levati in tutta la Sicilia 143 878 protesti, per un ammontare complessivo di oltre 380 milioni di Euro.
Dati regionali sui protesti, informazioni e statistiche sui protesti in Sardegna. Clicca qui per leggere l'articolo.
Il Piemonte, sta prestando attenzione agli indicatori socio economici locali che stanno inesorabilmente accompagnando questi anni di recessione.
La Lombardia non costituisce certo un'eccezione per quanto riguarda i dati dei protesti nelle regione a più forte presenza imprenditoriale ed industriale.
Questa ascesa verticale dei protesti, non riguarda solo le famiglie e le piccole medie imprese, bensì anche le grandi industrie presenti sul territorio.
Notizie sulle normative in Europa, informazioni utili all' interno di questa guida introduttiva.
Mappa della crisi economica, stilata azienda per azienda a partire dall'inizio della crisi.
L'iscrizione dell'ipoteca è un provvedimento preso dal giudice a tutela del creditore e del credito. Per maggiori informazioni clicca qui.
Breve guida sui provvedimenti anti crisi del governo e le mozioni in parlamento. Per maggiori informazioni visita questa guida.
Mutui ai cattivi pagatori, informazioni e guida di base per capire come ottenere un mutuo se protestati o cattivi pagatori.
In caso di protesto, di pignoramento, ma anche solo di ritardo nei pagamenti e successiva iscrizione nel registro dei cattivi pagatori, diventa difficile.
Il sequestro, se nella sostanza interviene sui beni del debitore, congelandoli e mettendoli a disposizione del creditore, così come avviene nel pignoramento.