Nel prestito con Cessione del Quinto, il pensionato può cedere fino ad un quinto della propria pensione, l’importo cedibile non può superare questa soglia ed è calcolato al netto delle tasse e in modo da non intaccare l’importo della pensione minima (480,53 Euro nel 2012). Per questo motivo i trattamenti pensionistici integrati al minimo non possono essere oggetto di cessione.
Esempi di calcolo della quota cedibile secondo le tabelle INPS:
(Non possono formare oggetto della Cessione i seguenti trattamenti pensionistici: pensioni e assegni sociali; trattamenti di invalidità civile).
Esempio 1
pensione lorda | 496,30 meno |
ritenute fiscali | 0,00 |
pensione netta | 496,30 meno |
pensione minima | 480.53 |
quota cedibile* | 16,77 |
*con salvaguardia della pensione minima, inferiore in questo caso all’importo del quinto | 99,26 |
Esempio 2
pensione lorda | 1.200,00 meno |
ritenute fiscali | 300,00 |
pensione netta | 900,00 meno |
un quinto (1/5) del netto | 180,00 |
quota cedibile* | 180,00 |
*con salvaguardia della pensione minima | 480,53 Euro |
Nel caso si sia titolari di più pensioni, il calcolo si effettua sull’importo totale delle pensioni percepite.